
MEDICI ESTETICI

Dott. Giovanni Maurizio Aquila
Dott. Giovanni Maurizio Aquila
Ha preso parte ad un progetto di ricerca internazionale in Medicina Molecolare, ambito dermatologico, presso l’università UCLA in Los Angeles.
Ottiene il Diploma in Medicina Estetica e Laserterapia presso l’American Academy of Aesthetic Medicine in Miami.
Attualmente segue il master di II livello in Medicina Estetica avanzata e laserterapia presso l’Università Humanitas sita in Roma.
Ha collaborato, per diversi anni, con le migliori cliniche di medicina estetica e Laserterapia tra Los Angeles Roma e Milano, tra cui la Next Health Clinic ad Hollywood, dov’è stato medico referente per due anni.
Durante il percorso formativo ha frequentato prestigiosi centri nazionali ed internazionali di laserterapia e medicina molecolare ad indirizzo antiaging, strutturando esperienza e destrezza in tutti i principali ambiti della dermatologia estetica.
Esperto a pieno campo in Medicina estetica, laserterapia e protocolli avanzati antiaging con filler di idrossiapatite di calcio, acido ialuronico, tossina botulinica e fili biorivitalizzanti.
Ad oggi è Direttore Sanitario presso la Fondazione ONLUS sita in provincia di Novara, (Apri le Braccia), e medico interno presso l’istituto Don Gnocchi a Milano.

Dott.ssa Maria Rosa Gaviglio
Dott.ssa Maria Rosa Gaviglio
Attività di Dermatologo con gestione dei differenti quadri patologici di pelle, unghie e capelli con particolare predilezione per la prevenzione dei tumori cutanei e del melanoma maligno.
Da oltre 18 anni corsi e aggiornamenti in Medicina Estetica con specializzazione in estetica non invasiva del distretto viso-collo-decoltè e corpo, trattamenti di prevenzione dell’invecchiamento cutaneo e della caduta dei capelli; esperta in Laser terapia, dal 1998 effettua protocolli di epilazione permanente, eliminazione teleangectasie viso e arti inferiori, rimozione tatuaggi, trattamenti per cellulite, ringiovanimento viso e trattamento cicatrici post acneiche e rughe mediante resurfacing.
Esperta di cosmetologia e problematiche legate ad intolleranza-allergia da cosmetici, dal marzo 2003 è consulente dermatologico L’Oreal Italia e dal gennaio 2015 responsabile del servizio di Cosmetovigilanza per L’Oreal Corporate.
Collabora con le principali testate giornalistiche italiane con articoli relativi alla prevenzione del melanoma maligno e alle più frequenti problematiche cutanee.

Dott.ssa Roberta Piscitelli
Dott.ssa Roberta Piscitelli

Dott.ssa Giulia Bellettati
Dott.ssa Giulia Bellettati
La Dott.ssa Giulia Bellettati è nata a Bologna il 15/09/1984
E si è laureata in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Pavia
Iscritta all’Albo Provinciale dei Medici Chirurghi di Milano Isc. n. 45695 e all’Albo della Medicina ad Indirizzo Estetico dell’Ordine dei Medici di Milano Isc. n. 165.
Si è formata iscrivendosi alla Scuola quadriennale di Medicina ad Indirizzo Estetico VALET di Bologna dove ha avuto modo di apprendere le tecniche e i trattamenti di Medicina Estetica mini invasiva rivolti sia alla correzione di piccoli difetti estetici e dismorfismi che all’eliminazione dei segni dell’invecchiamento più comuni, ma anche per offrire ai propri pazienti la possibilità di intraprendere percorsi rigenerativi e preventivi che permettano di rallentare il processo d’invecchiamento del nostro orologio biologico.
Inoltre, si avvale dell’utilizzo dei più innovativi sistemi di Laser Terapia che permettono il trattamento degli inestetismi cutanei, del foto e crono-invecchiamento del volto e del corpo, la gestione delle adiposità localizzate e generalizzate, della P.E.F.S. (comunemente detta “cellulite”), degli angiomi cutanei, delle teleangectasie del volto e degli arti inferiori.
Cura costantemente l’aggiornamento professionale partecipando ai Congressi Nazionali di Medicina e Chirurgia Estetica e frequentando assiduamente numerosi Corsi di Perfezionamento presso l’Agorà – Società Scientifica Italiana di Medicina ad Indirizzo Estetico di Milano e l’ICAMP – Scuola Internazionale di Medicina Estetica.

Dott.ssa Oksana Karaushu
Dott.ssa Oksana Karaushu
Coautore di alcune presentazioni anti-invecchiamento del Prof. Francesco Marotta, MD, PhD (Giappone) al congresso di Mosca, Monte Carlo, Dubai e Harvard Medical School.
Per il programma personalizzato Anti-Aging, eseguo trattamenti anti-invecchiamento, visite mediche, prima anamnesi, valutazione clinica e diversi test clinici, follow-up medico e assistenza medica professionale per pazienti cinesi, coreani, arabi, russi e italiani.
Ho modificato e migliorato l’uso di uno speciale programma coreano di rigenerazione della pelle del viso.
Esperta in bio rivitalizzazione, trattamenti di bio stimolazione e mesoterapia, infiltrazione di filler cutanei: guance, labbra, aumento del mento, ringiovanimento completo del viso, lifting del viso 4D, correzione della lacrimazione delle palpebre, ringiovanimento della mano, silhouette Soft Lift Face, correzione con botox delle rughe e trattamento dell’iperidrosi, trattamento del collo, ripristino e ricostituzione della pelle con trattamenti estetici medici, trattamenti di peeling della pelle, iperpigmentazione, cicatrici da acne e acne, linee sottili e rughe, consistenza della pelle opaca e irregolare, trattamenti laser, programma di cura della pelle professionale personalizzato.
2005 Laureato presso la Facoltà di Medicina dell’Università medica statale di Bukovinian, Chernivtsy, Ucraina
2006 Diploma in Medicina Estetica, Dermika Medical Education School (fondazione di Varsavia), Kiev, Ucraina
2018 Certificato “MD Codes Distinction” dell’Allergan Medical Institute,
2019 Certificato dall’Ospedale di San Raffaelle “Salute e sicurezza”, Milano, Italia
2019 Seconda laurea in medicina, laurea magistrale in medicina generale e chirurgia presso l’Università degli studi di Ferrara, Ferrara, Italia
2018 Certificato “MD Codes Distinction” dell’Allergan Medical Institute.
CHIRURGHI ESTETICI

Dott. Yuri Macrino
Dott. Yuri Macrino
Il Dott. Yuri Macrino si è specializzato presso la prestigiosa Scuola del Prof. Micali, e da allora si occupa di Chirurgia Estetica a tempo pieno da ormai più di dieci anni, ma nel corso degli anni di studio e gavetta – realizzati tra Italia e Repubblica Ceca – ha potuto approfondire non solo le tecniche di Chirurgia Estetica, ma anche quelle di microchirurgia e chirurgia della mano. Durante gli anni di carriera ed esercizio della professione medica, il Dott. Yuri Macrino, ha compiuto migliaia di interventi su tutto il territorio nazionale, diventando un professionista ampiamente conosciuto.
Lavorando a stretto contatto con i maestri del sapere chirurgico, ha avuto la possibilità di sviluppare le sue conoscenze non solo all’interno della sala operatoria, ma anche nell’ambito degli studi, avendo prodotto anche diverse pubblicazioni scientifiche.
Capace di ascoltare innanzitutto, cerca di guidare i propri pazienti in un percorso che conduca verso la soluzione realisticamente migliore, chirurgica o non chirurgica, facendo ricorso alle tecniche più moderne a disposizione della scienza medica nel settore della Chirurgia Plastica, Ricostruttiva ed Estetica.
Tra i principali interventi di Chirurgia Plastica ed Estetica eseguiti dal Dott. Yuri Macrino si possono indicare: Mastoplastica (additiva, riduttiva e correzione della mammella tuberosa); Lifting del viso; Liposuzione; Addominoplastica; Rinoplastica; Gluteoplastica, ma questi sono solo alcuni degli interventi svolti.

Dott. Giorgio Favia
Dott. Giorgio Favia
Dottorando di Ricerca presso la Sapienza di Roma in “ Tecnologie Innovative nelle malattie dello scheletro della cute e del distretto oro-cranio facciale”. Lavora presso l’Istituto Europeo di Oncologia (IEO). di Milano dove si occupa di ricostruzione mammaria. Ha all’attivo più di 600 interventi certificati di Chirurgia Ricostruttiva ed Estetica eseguiti in Italia ed all’estero.

Dott. Brando Costantino
Dott. Brando Costantino
Già dai primi anni del corso di Laurea in Medicina e Chirurgia, proattivo nella frequenza presso il Servizio Speciale Di Chirurgia della Mano, presso il dipartimento di Chirurgia Plastica Ricostruttiva ed Estetica del Policlinico Umberto I° di Roma. Nella stessa sede, oltre ad imparare il metodo scientifico partecipando alla stesura di numerose pubblicazioni internazionali ed alla loro relazione presso i più importanti congressi di specialità, impara i segreti della tecnica chirurgica.
L’esigenza formativa e di confronto con le realtà clinico scientifiche internazionali lo porta negli Stati Uniti, prima come ricercatore e poi come fellow in chirurgia della mano e microchirurgia ricostruttiva presso la Section of Plastic Surgery, Department of Surgery, YALE School of Medicine, Connecticut, USA.
Tornato in Italia entra nella prestigiosa Scuola di Specializzazione di Chirurgia Plastica Ricostruttiva ed Estetica presso l’Azienda Ospedaliera Sant’Andrea, l’Università degli Studi di Roma “La Sapienza”, Facoltà di Medicina e Chirurgia, Scuola di Specializzazione Federata in Chirurgia Plastica diretta dal Professore Santanelli di Pompeo, Cattedra di Chirurgia Plastica Ricostruttiva ed Estetica del DirettoreProfessore Nicolò Scuderi.
Durante questa esperienza completa e raffina la sua formazione da Chirurgo Plastico autonomo, dove, attraverso il trattamento delle patologie di interesse specialistico sia traumatiche che oncologiche, sempre volto alla restitutio ad integrum sia funzionale che estetica, ha modo di comprendere a fondo l’importanza di quanto quest’ultimo aspetto del risultato definitivo impatti la qualità della vita e la soddisfazione dei pazienti.

Dott. Giovanni Maugeri
Dott. Giovanni Maugeri
Nel 1995 ho creato l’Ambulatorio delle Ulcere Vascolari, divenuto pochi anni dopo quello che è attualmente, cioè il Centro di Vulnologia dell’Ospedale Bassini di Cinisello B.
Dal 2008 sono il Dirigente Responsabile della Chirurgia Vascolare dell’Ospedale Bassini.
In ambito libero-professionale mi sono dedicato, fin dall’inizio della carriera, alla medicina estetica e, in particolare, alla Flebologia estetica (interventi di micro-flebectomie, scleroterapia di vene e capillari, mesoterapia degli inestetismi cutanei); oggi, in ambito estetico, prediligo l’uso dei Laser.
Collaboro con i Chirurghi plastici per gli interventi di chirurgia plastica maggiore e con i Ginecologi nell’ambito dell’estetica dei genitali femminili.

Dott. Matteo Maffei
Dott. Matteo Maffei
Medico Chirurgo Specializzato in Chirurgia Plastica Ricostruttiva ed Estetica.
È un abile interlocutore con la capacità di accompagnare il paziente nel suo percorso di rinascita nelle sue varie fasi: pre e post intervento.
Durante la sua formazione ha collaborato con professionisti di alto livello collezionando esperienze chirurgiche in Brasile nelle città di San Paolo e Rio de Janeiro. Ha inoltre perfezionato tecniche di Microchirurgia nel sud della Spagna nella città di Granada presso l’Hospital Virgen de Las Nieves.
È esperto nella chirurgia dello sguardo in cui perfeziona innovative tecniche di blefaroplastica (chirurgia della palpebra)
Socio delle principali associazioni di Chirurgia Plastica italiane AICPE, SICPRE e internazionali ISAPS.

Dott. Umberto Napoli
Dott. Umberto Napoli
Svolge un’attività clinica e chirurgica centrata sui bisogni dei pazienti e sulla loro richiesta di benessere e bellezza.
Titoli di Studio e Specializzazioni
Dopo la laurea in Medicina e chirurgia conseguita presso presso l’Università degli studi di Milano, si è specializzato in Chirurgia Plastica Ricostruttiva ed Estetica sempre presso l’Università degli studi di Milano.
Durante questo periodo di studio ha approfondito le sue conoscenze all’estero presso la Keyo University a Tokio, presso il reparto di Chirurgia Plastica dell’Ospedale Glasgow Royal Infirmary di Glasgow ma anche in Italia passando attraverso reparti molto prestigiosi quali: il reparto di Chirurgia Maxillo Facciale dell’Ospedale “Istituto Nazionale dei Tumori” di Milano diretto dal Dott. Cantu, il reparto di Chirurgia Maxillo Facciale dell’Ospedale San Paolo di Milano diretto dal Dott. Brusati e il reparto di Chirurgia Plastica dell’Ospedale “IEO – Istituto Europeo Oncologico” di Milano diretto dal Dott. Petit.
Durante quest’ultima frequenza durata 1 anno ha avuto modo di approfondire tutte le tematiche inerenti la chirurgia mammaria ricostruttiva ed estetica collaborando con il reparto di Senologia diretto dal Prof.Umberto Veronesi.
Da Marzo 2011 a novembre 2018 è stato Dirigente Medico di Primo Livello presso il Reparto di Chirurgia Plastica e Ricostruttiva dell’Ospedale G.Fornaroli, Direttore Piero Di Giuseppe, dove ha lavorato come referente per la Breast Unit.
Dal 2005 Svolge attività Clinica come libero professionista con un particolare interesse verso la Medicina Estetica e la Chirurgia Plastica Estetica.
L’attività è svolta come professionista attraverso la collaborazione con numerosi centri medici.
- L’attività chirurgica del dott. Umberto Napoli, basata sull’esperienza maturata dal 2005 ad oggi, è espressa da una casistica operatoria personale di circa 6000 interventi in qualità di primo operatore e di aiuto.
Tale casistica abbraccia tutti i settori della patologia specialistica, con particolare riguardo alla:
- chirurgia mammaria demolitiva e ricostruttiva con tessuti autologhi e dispositivi protesici;
- Chirurgia Estetica della mammella (mastoplastica additiva, mastoplastica riduttiva, mastopessi)
- Chirurgia Estetica del volto e del corpo (blefaroplastica, mastoplastica additiva)
- Chirurgia della Mano
- Chirurgia oncologica cutanea, del melanoma;
- Chirurgia Ricostruttiva della parete toracica ed addominale;
- Chirurgia dei traumi dell’arto superiore ed inferiore;
- Medicina Estetica (Fillers, tossina botulinica, biorivitalizzanti, mesoterapia)

Dott. André Salval
Dott. André Salval
Ha avuto molteplici esperienze di formazione in chirurgia plastica sia in Italia che all’estero, tra le quali in microchirurgia sperimentale (Università di Zurigo), in chirurgia estetica del volto e della mammella (clinica Quìron, Barcellona), in chirurgia ricostruttiva (mammaria post oncologica, delle paralisi facciali, delle ustioni), in microchirurgia ricostruttiva mammaria e dei transessualismi (ospedale Töölon di Helsinki) e in chirurgia estetica del corpo e del volto (centro universitario Hospital das Clinicas di Campinas – Sao Paolo, Brasile).
Ho al mio attivo più di 1500 interventi di chirurgia Plastica ed Estetica ed eseguo settimanalmente una media di 5 interventi chirurgici maggiori e decine di procedure di chirurgia ambulatoriale e di medicina estetica.
Una parte importante del mio lavoro consiste nell’educare il paziente ed aiutarlo a comprendere quali sono i risultati che possiamo ottenere nel campo della chirurgia plastica ed estetica moderna.