
LASERTERAPIA CAPILLARI
MEDICINA ESTETICA CORPO

DI COSA SI TRATTA:
Le lesioni vascolari superficiali possono essere trattate con sorgenti laser che emettono lunghezze d’onda assorbite selettivamente dall’emoglobina e ossiemoglobina più che dai tessuti circostanti.
Con il laser Cutera Excel HR® è possibile trattare lesioni vascolari benigne come teleangectasie, varici degli arti inferiori, emangiomi, nevi vinosi, angiomi, anomalie venose, laghi venosi. Il laser dispone di molta energia che può essere impiegata anche in zone delicatissime in maniera dolce ed efficace.
IN PARTICOLARE:
La luce laser viene assorbita dall’emoglobina presente nelle vene e il calore prodotto provoca fotocoagulazione. Il calore viene trasferito alla parete dei vasi. In questo modo, i vasi vengono eliminati e viene impedita la loro ricanalizzazione. La seduta è resa confortevole da uno speciale manipolo che raffredda la cute durante l’emissione del laser.
RITOCCO/RIPETIZIONE PER IL MANTENIMENTO DEL RISULTATO:
Il numero delle sedute necessarie dipende in larga parte dal numero e dalle dimensioni dei vasi da trattare. Le recidive sono possibili e la progressione della patologia di base non viene interrotta. La stabilità dei risultati dipende quindi dal singolo caso e il trattamento va rinnovato nel corso della vita.