
EPILAZIONE PERMANENTE
MEDICINA ESTETICA VISO

DI COSA SI TRATTA:
L’epilazione del viso prevede l’utilizzo di apparecchiature che devono essere da una parte particolarmente efficaci e dall’altra estremamente delicate per leggere la sottile peluria. Fototipi diversi prevedono laser a lunghezza d’onda differente: la pelle chiara (fototipo 1 e 2) è trattata in maniera ottimale con il laser Alessandrite, che con una lunghezza d’onda di 755 nm permette un trattamento sicuro e privo di effetti collaterali. I fototipi scuri (3 e 4) prediligono invece, per l’alto rischio di pigmentazioni post infiammatorie, il laser Neo Dymio YAG cw che con una lunghezza d’onda di 1064 nm riduce al minimo l’interferenza fra colore del pelo e della pelle. Cutera Excel HR® rappresenta un laser d’eccellenza, in quanto dotato di un manipolo versatile e che permette, come mai prima, la possibilità di lavorare con la minima energia necessaria per ottenere il massimo risultato.
IN PARTICOLARE:
L’impostazione del tipo di luce laser, la potenza e la frequenza del trattamento dipendono da: caratteristiche del pelo (colore, diametro del fusto e densità pilifera), fototipo, eventuali lesioni cutanee e patologie concomitanti.
RITOCCO/RIPETIZIONE PER IL MANTENIMENTO DEL RISULTATO:
Il numero delle sedute varia in base ai singoli casi e alla zona da trattare con il laser. Di solito, sono necessarie diverse sedute, stabilite con cadenza mensile o bimestrale.